Con il formaggio pecorino è possibile prevenire tumori e cardiopatie.

E’ sufficiente alimentare le pecore con più erba fresca, invece di foraggio secco, per ottenere latte e formaggi dalle straordinarie proprietà. Lo prova uno studio condotto dall’equipe del professor Mauro Antongiovanni dell'Università di Firenze. Dovremo presto annoverare anche il pecorino...

Per una trasformazione culturale.

La domanda di risorse naturali parte dell'umanità ha superato l’offerta, almeno per quanto riguarda il consumo delle risorse presenti in natura. Questo significa che molti paesi consumano ben più di quanto i loro ecosistemi siano in grado di produrre. Per questo sono ormai indispensabili...

Un mondo totalmente alimentato da energia pulita e rinnovabili entro il 2050 è possibile.

L’attuale modello di sprechi e disuguaglianze sul nostro pianeta è insostenibile: le energie non rinnovabili (come il petrolio, il carbone, l’uranio e il gas naturale) sono sempre più scarse e aumenta il costo ambientale della loro estrazione e del loro uso. Le fonti energetiche rinnovabili...

5 buoni motivi per difendere la biodiversità.

Ecco i principali servizi forniti dagli ecosistemi: Atmosfera: le foreste del Pianeta sono in grado di immagazzinare mille miliardi di tonnellate di carbonio, ovvero il 50% in più della concentrazione di carbonio contenuta nell'atmosfera, contribuendo a garantire l'equilibrio climatico mondiale....

Amaranto il "cereale" degli Inca e degli Aztechi.

Insieme al mais l’amaranto  è considerato uno degli alimenti più antichi, veniva infatti utilizzato già dalle civiltà centroamericane degli Inca e degli Aztechi come fonte di sostentamento quotidiano. In realtà, anche se comunemente viene considerato un cereale, non appartiene alle...

I 10 articoli più letti su Green Galletti nel mese di Maggio 2014.

1.- Le proprietà benefiche del mandarino. Il mandarino (Citrus reticulata) appartiene alla famiglia delle Rutacee (genere citrus insieme al cedro e al pomelo) ed è un albero da frutto. Dei tre appartenenti al genere Citrus è l’unico frutto dolce. Il suo arbusto è alto poco più di due...

Le proprietà benefiche del mandarino.

Il mandarino (Citrus reticulata) appartiene alla famiglia delle Rutacee (genere citrus insieme al cedro e al pomelo) ed è un albero da frutto. Dei tre appartenenti al genere Citrus è l’unico frutto dolce. Il suo arbusto è alto poco più di due metri e, in alcune particolari varietà, può arrivare...

25 alimenti inquietanti: «dettagli» che non vi faranno dormire (2a parte).

10.- La mela. Quale? Esistono più di 7.500 varietà di mele conosciute sulla Terra. Cultivar diverse per gusti e utilizzi: da mangiare crude, per cucinare, per la produzione di sidro... Quale scegliere? Una mela al giorno: se volessimo provarne ogni giorno una varietà diversa impiegheremmo...

I broccoli, d’origine piuttosto incerta, sono tra le crucifere più coltivate in Italia.

Il Cavolfiore (Brassica oleracea L. conv. botrytis (L.) Alef. var. botrytis L.) è una tra le crucifere più coltivate in Italia, diffusa soprattutto nelle regioni centro-meridionali e precisamente in Campania, Marche, Toscana, Lazio, Puglia e Sicilia. La sua origine è piuttosto incerta. Il...