L'Anguria, o Cocomero (Cucurbita Maxima, famiglia delle Cucurbitacee), è il frutto di una pianta strisciante con fusto erbaceo, dalle foglie piccole e pelose ed i fiori gialli a campanula. La forma del frutto, a seconda della varietà, può essere più o meno ovale o sferica, il colore può...
Le Banane, oggi disponibili 365 giorni all'anno, tanto da farci dimenticare che sono un frutto esotico, rappresentano oltre 1/3 della frutta importata in Italia e vengono coltivate in oltre 150 paesi. Le banane sono il frutto di una pianta erbacea (erroneamente definita albero), che appartiene...
Le Castagne, che appartengono alla categoria della frutta farinosa, non sono propriamente un frutto, in quanto i frutti del castagno sono i ricci. Presentano una forma particolare, essendo tonde su un lato e piatte dall'altro; la polpa, color crema, è ricoperta da una pellicola marrone scuro-bruno...
Le Ciliegie sono il frutto di una pianta, il ciliegio, le cui origini sono antichissime. Originarie dell'Asia occidentale, in Italia vengono coltivate principalmente in Veneto, Emilia-Romagna, Sicilia, Campania, Lazio e Puglia. Le ciliegie si raccolgono da maggio ad agosto, a seconda della...
Le origini della ricotta romana sono antichissime e riferimenti storici risalgono a Marco Porzio Catone che raccolse le norme che regolavano la pastorizia nella Roma repubblicana dove il latte di pecora aveva tre destinazioni: religiosa, come bevanda e la trasformazione in formaggi con l'uso...
Il rosmarino, Rosmarinus officinalis, cresce senza tante cure, basta sistemarlo in terreni ben drenati, assicurargli una posizione riparata e soleggiata ed evitare eccessive irrigazioni. Se puntate però a raccolti frequenti e abbondanti sarà necessario rinnovare la sua coltivazione sostituendo...
Ricco di vitamine e sali minerali, il cavolfiore è un alimento sano ed equilibrato, essenziale in ogni tipo di dieta. Le sue qualità, sia nutritive che officinali, sono conosciute sin dai tempi antichi, molti metodi curativi includevano infatti i cavolfiori, la cui azione terapeutica è stata...
1.- Proprietà ed effetti benefici delle Fragole. Le Fragole, frutto antichissimo, conosciute fin dai tempi dei greci e dei romani, appartengono alla famiglia delle Rosacee; viene usato lo stesso nome per indicare sia la pianta che il frutto e si raccolgono in primavera (tra aprile e giugno)....
Le Fragole, frutto antichissimo, conosciute fin dai tempi dei greci e dei romani, appartengono alla famiglia delle Rosacee; viene usato lo stesso nome per indicare sia la pianta che il frutto e si raccolgono in primavera (tra aprile e giugno). La fragola è una pianta di sottobosco che viene...
I Fichi sono i "frutti" (vedi nota più avanti) della pianta di fico (Ficus carica, famiglia delle Moraceae), hanno forma piriforme o "a goccia" e, in base alla varietà, assumono colore verde, nero, bianco, marrone o viola. La pianta del fico ha un fusto che può variare in altezza dai 6 ai...