Le regioni italiane: dal formidabile mondo alpino dell´Alto-Adige AI paesaggi e luoghi da sogno dell’italia meridionale.

Cambiamenti nel tempo, cambiamenti climatici e al contempo richiesta di cibo biologico, stagionale, a chilometro zero. È su questi due binari, spesso opposti, che sta mutando l’agricoltura italiana e il consumo. La raccolta e di documenti Ispra forniscono quindi una panoramica scientifica...

La valorizzazione e la pianificazione del paesaggio hanno come finalità la preservazione del territorio nazionale.

La corretta attuazione del principio contenuto nell’articolo 9 della Costituzione, secondo quelli che furono i propositi dei costituenti, ed alla luce delle interpretazioni che del richiamato principio hanno dato la dottrina e la giurisprudenza prevalenti, dovrebbe avvenire attraverso due...

I 10 articoli più letti su Green Galletti nel mese di Gennaio 2016.

1.- I giardini giapponesi sono contraddistinti da pochi elementi naturali. Giochi prospettici e trucchi visivi, in grado di creare l’illusione dell’ampiezza anche quando si dispone di uno spazio limitato, sono le caratteristiche peculiari del giardino giapponese. I giardini giapponesi...