Osservare le mie piante crescere (lentamente, e non sempre in modo sicuro)

 

Ciao giardinieri! Dieci giorni fa stavo piantando le mie prime piantine di zucca butternut, cipolle novelle, erba cipollina e basilico, e stavo anche spiegando che avevo appena ricevuto dei nuovi semi.

Inoltre, la zucca butternut si trova bene nel suo nuovo ambiente. La prima foto risale a qualche giorno fa e la seconda a stamattina:

Nel frattempo il nostro gatto ha avuto la buona idea di saltare dentro una delle piantine di cipolle nuove e, da parte nostra, con un movimento un po' brusco, abbiamo fatto cadere un altro vassoio di piantine.

Non ho ripreso a coltivare queste piantine perché aspettavo l'acquisto di nuovi vassoi di coltivazione. E anche per finire un po' di yogurt da riutilizzare per far crescere dei semi.

Ho iniziato quindi a mettere i germogli di peperoncino in contenitori più profondi.

Vasi in cui ho aggiunto un po' di terriccio:

Per poi mettere tutti i miei germogli di peperoncino rosso all'interno:

Ecco, un'ottima cosa. Ma da quando l'ho fatto, non ho visto grandi miglioramenti nella crescita. Forse tutto avviene sottoterra e ogni pianta sta sviluppando il suo complesso apparato radicale. O forse i barattoli di vetro non sono adatti alle colture. Anzi, per il drenaggio dell'acqua, dovrebbero esserci dei fori sotto.

Ecco le piante qualche giorno dopo. Come potete vedere, ho fatto anche una prova con un vaso di terracotta. Questo ha un buco sotto e ho aggiunto delle piccole pietre prima di aggiungere il terriccio e piantare i germogli. Forse avrò più successo con loro. Penso che sia importante sperimentare:

Ora che ho finalmente ricevuto i miei vassoi di coltivazione, potrò dedicarmi alle piantine di ravanelli, broccoli e cipolle rosse:

Il vassoio include un coperchio con una valvola di aerazione che posso aprire e chiudere. Quindi mi basta annaffiare una volta e l'effetto serra farà sì che non dovrò annaffiare una seconda volta.

Dopo qualche giorno erano già spuntati i primi germogli:

Ho fatto la stessa cosa per i broccoli e le cipolle rosse. Ma, per qualche motivo, hanno deciso di ammuffire. Quindi al loro posto ho coltivato dei funghi:

La voglia di continuare l'esperienza è irrefrenabile e continuerò. Il rischio è che la muffa mi sciolga le piantine. È abbastanza comune quando si coltivano le piantine in casa. Per le piantine già attaccate non c'è niente che io possa fare, tuttavia, per le altre ho visto che ci sono diverse soluzioni. Quindi le proverò e vi darò un feedback qui.

Dopo alcuni giorni (senza usare soluzioni), ho notato che comunque spuntavano alcuni germogli.

Nel vassoio dei broccoli ci sono 3 giovani germogli:

Nel vassoio delle cipolle, forse un giovane gambo che cerca di uscire dal terreno:

Penso che i funghi si siano sviluppati a causa di diversi fattori:

  • La mia stanza in cui faccio le piantine non è ventilata
  • Non ho pulito i vassoi dopo averli ricevuti
  • Forse ho annaffiato troppo
  • I vassoi non hanno fori nella parte inferiore per far uscire l'acqua.

E in effetti, mi sembra che questi vassoi non siano adatti a questo tipo di coltura. Forse sono fatti semplicemente per appoggiarci i vasi.

Mi sono occupata anche delle piantine di calendula. Ho trovato davvero intrigante la forma dei semi, che ricordano delle piccole corna.

Dopo qualche giorno osservo dei germogli che escono un po' dal terreno:

Ciò che mi preoccupa un po' è il fatto che anche qui si sta sviluppando della muffa.

E infine, a sinistra nella foto qui sotto, ho piantato anche le piantine di pomodori in vasi di cartone. I pomodori non hanno ancora dato segni di vita, ma so che dovremo aspettare almeno 20 giorni nella maggior parte dei casi:

Nel fienile della nostra proprietà, con @altheana , abbiamo trovato una vecchia scrivania. La nostra idea era di ristrutturarla e usarla in casa. Ma ho bisogno di spazio per le mie piantine, quindi per ora la conserviamo nella nostra stanza delle piantine.

Source

0 commenti:

Posta un commento